top of page

CHISIAMO

8.jpg
logo2 copia.png

40
ANNI

DI ESPERIENZA NEL SETTORE

Il nome Elettro-Nico nasce ufficialmente nel 1991, quando Nicola Di Tella, da tutti simpaticamente chiamato "Nico", apre il suo negozio di elettroforniture nella città di Nettuno (RM).
Oggi il negozio, punto di riferimento nel settore in quegli anni, non è più presente e la sua attività è totalmente sul campo.

 

IMG20220418193018~2.jpg
IMG20220418193038~2.jpg
IMG20220418193128~2.jpg
DSCN1755.JPG
22.jpg

Classe '59, Elettro-Nico intraprende la sua formazione presso scuole tecniche del Ministero della Difesa;
Dal 1976 conclude la Scuola Allievi Sottufficiali di Viterbo, passa poi a specializzarsi in "Apparati radio trasmittenti" alla Scuola Trasmissioni di Roma, e prosegue in "Apparati di difesa elettronica" presso la Scuola Tecnici Elettronici di Roma. Conclude la sua formazione in contesto militare nella Scuola Difesa Contraerea di Sabaudia


Continuando la sua formazione e aggiornandosi costantemente nelle nuove tecnologie, è operativo presso il IV Reggimento Missili Contraerei di Mantova, come sottufficiale operatore radar alla consolle di fuoco del sistema missilistico di difesa "Hawk Improved". 

 

imp.elettrici8PICT1690.JPG

Dopo il congedo, negli anni 80, si specializza in sistemi satellitari e sistemi di sicurezza antifurto, implementando la sua esperienza nell' elettrotecnica grazie al lavoro con grandi aziende, oltre che in Italia anche in Asia, Germania e Francia. 

Nel '91 avvia la sua attività commerciale come " Elettro-Nico", diventando punto di riferimento del settore. Dopo l' esperienza decennale nelle elettroforniture, si dedica totalmente al lavoro sul campo, civile e industriale, mettendo a disposizione tutta l' esperienza accumulata, offrendo ai suoi clienti le soluzioni innovative a loro più adeguate, con l' inmancabile professionalità che l' ha sempre distinto. 

imp.elettrici4PICT0790.JPG

Il tuo riferimento di fiducia nelle tecnologie civili e industriali. 

logo (1).png

DIGITALBRIDGE

Nel 2009 Elettro-Nico, con il Movimento dei Focolari ha collaborato con Fondazione Mondo Digitale, che grazie al supporto di ESA/ESRIN, Regione Lazio, ActNow Alliance e altri importanti enti, hanno dato il loro contributo per il progetto "Digital Bridge", che attraverso una rete satellitare permette di far arrivare internet nel cuore del Cameroon, fornendo a scuole e ospedali anche una comunicazione di supporto diretta con l' Italia, per uno scambio interculturale costante. 

Ne hanno parlato qui:

https://www.esa.int/Space_in_Member_States/Italy/L_ESA_fornisce_supporto_satellitare_alla_costruzione_di_un_ponte_digitale_tra_Italia_e_Camerun

https://artes.esa.int/projects/mediaspace

http://www.net-one.org/notizie/articoli/ict-new-media/614-internet-nellospedale-di-fontem.html

https://www.cameroon-today.com/digital-bridge.html

https://www.mondodigitale.org/it/risorse/brochure-e-poster/brochure/digital-bridge-in-camerun-la-scheda-del-progetto

https://www.mondodigitale.org/it/risorse/brochure-e-poster/poster/digital-bridge-camerun-pannello

https://www.mondodigitale.org/it/news/2009/02/digital-bridge-inaugurata-la-rete-internet-a-fontem

bottom of page